Benvenuti in A Meras Annos

A Meras Annos (AMA) è leader nella produzione di isotopi stabili grazie all’esclusiva tecnologia innovativa della distillazione criogenica mediata da colonne alte oltre i 300 metri.

Chi Siamo

Fondata nel 2021, AMA è nata con l’ambizione di dare l’opportunità alla scienza di progredire nel campo della diagnostica medica e della medicina avanzata, mettendo a disposizione dei prodotti intermedi altamente puri in grado di essere potenzialmente trasformati in nuovi composti di interesse medico. In soli due anni, siamo diventati una startup innovativa riconosciuta.

La Nostra Mission

Puntiamo a rendere disponibili soluzioni più efficienti e sostenibili per le generazioni future, contribuendo significativamente alla medicina, alla ricerca e all’industria con il minimo impatto ambientale.

Tecnologia

Produrremo isotopi stabili ad alta purezza (>99%) mediante distillazione criogenica. Scopri come otterremo quantità notevoli di isotopi in modo scalabile ed efficiente.

Perché la distillazione criogenica è la soluzione ideale

Altre tecnologie per la produzione di isotopi stabili

Il Progetto e brevetto esclusivo

La miniera di Seruci, in Sardegna, è il cuore del nostro impianto di produzione. Una posizione strategica che ottimizza infrastruttura, logistica e sviluppo sostenibile.

Con il nostro brevetto esclusivo in collaborazione con Fondazione Aria, siamo pronti a fare un salto nell’innovazione. Un futuro dove la ricerca scientifica e l’industria beneficiano dei nostri isotopi.

Il Mercato degli Isotopi Stabili

Affrontiamo le sfide di un mercato in crescita, mirando a definire nuovi standard di produzione e purezza per isotopi utilizzati in ambiti critici come la medicina e la scienza.

Innovazione e crescita del mercato degli isotopi con il Progetto Seruci II

Team di lavoro, responsabilità e ruoli

Il nostro consiglio di amministrazione, formato da leader nel settore, guida la strategia aziendale e assicura il rispetto dei più alti standard etici e operativi.

Il consiglio di amministrazione

Il nostro team è composto da esperti e visionari nel campo scientifico e industriale, guidati da un impegno comune verso l’innovazione e la qualità.

 

Blog

Visita il nostro blog per le ultime notizie, aggiornamenti sugli eventi e approfondimenti sul mondo degli isotopi stabili

Galleria fotografica

Rassegna Stampa

Un nuovo capitolo nella produzione di isotopi Stabili

Pionieri nella produzione di isotopi stabili attraverso tecnologie avanzate

L’azienda A Meras Annos (AMA) è all’avanguardia nella produzione di isotopi stabili, utilizzando una tecnologia innovativa di distillazione criogenica. Questo metodo avanzato impiega colonne di distillazione alte oltre 300 m, progettate specificamente per separare e purificare diverse specie chimiche. Grazie a questa tecnica, è possibile produrre isotopi di elevata purezza in quantità significativamente maggiori rispetto alle tecnologie convenzionali.
Un elemento chiave del processo è l’integrazione di un sistema di recupero del calore, che migliora l’efficienza energetica e riduce i costi operativi, proiettando l’azienda come leader innovativo e sostenibile nella produzione di isotopi stabili.
L’impianto di produzione sarà situato strategicamente presso la miniera di Seruci, nel sud-ovest della Sardegna, sfrutterà l’infrastruttura unica e i vantaggi logistici del sito.

Spin-Off del Progetto Aria

Questa iniziativa è uno spin-off del Progetto Aria (https://wpress.ca.infn.it/?page_id=590), finanziato con fondi pubblici, che sta realizzando la prima colonna di distillazione criogenica la più alta al mondo (350 metri). L’obiettivo principale del Progetto Aria è produrre argon purissimo per l’esperimento sulla materia oscura DarkSide-20k presso i Laboratori Nazionali del Gran Sasso, in Italia (https://surfacetreatments.infn.it/projects/darkside-20k-project/).
Basandoci sulla stessa tecnologia e forti dell’esperienza acquisita grazie al progetto Aria, il progetto Seruci II nasce come naturale proseguo dell’attività di ricerca al fine di ampliare la gamma di prodotti e applicazioni possibili da proporre sul mercato globale degli isotopi stabili.
Unendo tecnologia all’avanguardia, sostenibilità e capacità su larga scala, questa iniziativa stabilisce un nuovo standard globale per la produzione di isotopi stabili.