Isotopi stabili

Gli isotopi stabili sono varianti di elementi chimici che possiedono lo stesso numero di protoni ma un diverso numero di neutroni, conferendo loro la stessa identità chimica ma masse atomiche diverse.

Questi isotopi non subiscono decadimento radioattivo e sono completamente sicuri per l’uso umano, rendendoli estremamente utili in una vasta gamma di applicazioni scientifiche e industriali.

Nella medicina, gli isotopi stabili sono impiegati come traccianti per studiare le vie metaboliche e diagnosticare malattie senza esporre i pazienti a radiazioni dannose.

In ecologia, aiutano a tracciare i percorsi alimentari e a studiare i processi ecologici.

Nell’industria, sono utilizzati nella ricerca e sviluppo di nuovi materiali e nella produzione di semiconduttori avanzati.

Grazie alla loro stabilità e alla capacità di essere tracciati precisamente senza rischi per la salute, gli isotopi stabili sono indispensabili in numerosi campi, dalla ricerca medica alla protezione ambientale.